Ensemble
Pensate di avere una connessione mentale con i vostri amici? Ormai vi conoscete da così tanti anni da non avere più segreti? Vi finite vicendevolmente le frasi durante un discorso? Ensemble è il gioco che fa voi!
In Ensemble dovrete sfidarvi con il vostro gruppo di amici per cercare di capire se, vedendo una semplice immagine, pensate la stessa cosa. Secondo me non ci riuscite …😊

Informazioni Generali
- Autore: Luigi Ferrini e Daniele Ursini
- Editore: Ergo Ludo Editions
- Categoria: American
- Tipo gioco: Party game
- Competitivo/Collaborativo: Collaborativo
- Numero giocatori: 2-10
- Età consigliata: 14+
- Durata indicata (min): 15-30
- Dipendenza lingua: Nulla
- Lingua: Italiano
- Difficoltà: Semplice
Il Gioco in breve
In Ensamble tutti i giocatori dovranno scegliere, tra un gruppo di bellissime carte raffiguranti delle immagini di oggetti o esperienze, anche fantastiche, quale secondo loro è la carta che il gruppo considera più affine a una o più carte sfida rivelate.
Se tutti i giocatori indicheranno la stessa carta, allora il gruppo proseguirà nei vari livelli del gioco e alla fine vincerà, se i giocatori, al contrario, non riusciranno a sviluppare il giusto livello di sintonia, allora perderanno vita e saranno sconfitti.
Siete pronti a sfidare il gioco e a mettervi alla prova con i vostri amici, perché capire quando siete legati tra di voi?
Preparazione
Montate la plancia e posizionatela al centro del tavolo. Posizionate l’indicatore livello sul numero 2.
Mescolate le carte ricordo, pescatene 2 mettetele scoperte sopra la plancia in corrispondenza dei numeri 1 e 2. Pescate un’ulteriore carta ricordo e mettetela scoperta sotto la plancia.
Prendete un numero di segnalini vita pari la numero di giocatori, i segnalini vita che devono essere presi sono quelli che hanno, sul retro i numeri più bassi. Mettere i segnalini vita con la faccia colorata scoperta vicino alla plancia e in ordine di numero. Ogni giocatore decide un colore e prende il rispettivo mazzetto di carte voto di quel colore.
Come si vince
Ensamble è un gioco collaborativo, dove tutti i giocatori vincono o perdono insieme.
Per vincere i giocatori dovranno arrivare al livello 9 del tracciato e votare tutti la stessa carta, nei limiti del livello di tolleranza. I giocatori perderanno se tutti i segnalini vita verranno girati sul lato grigio.
Il turno di gioco
Durante il turno, tutti i giocatori dovranno guardare le carte posizionate nei diversi spazi sopra la plancia e confrontarle con la/le carte posizionate sotto la plancia.
ATTENZIONE: durante questa fase, fino a quando tutti i giocatori non avranno rivelato i loro voti, i giocatori devono restare in silenzio, senza dare indizi sul quale sarà il loro voto, agli altri giocatori.
Ogni giocatore dovrà scegliere una delle carte posizionate sopra la plancia, quella che secondo lui ha più affinità con la/le carte posizionate sotto e segretamente, votarla, scegliendo il suo numero tra il mazzo di carte voto che ha in mano.
Dopo che tutti i giocatori hanno scelto la carta voto da giocare, tutte le carte voto vengono rivelate simultaneamente.
- Se tutti i giocatori hanno scelto la stessa carta: allora i giocatori hanno superato il livello; il segnalino del livello avanza, vengono scartate tutte le carte posizionate sotto la plancia, la carta votata viene spostata sotto la plancia e vengono pescate tante carte ricordo quante ne servono per riempire gli spazi vuoti, rimasti sopra la plancia, fino al segnalino livello. Nel caso ci fossero dei segnalini vita girati sulla faccia grigia, uno di questi, quello con il numero più alto, viene girato sul lato colorato. Se il livello così superato è il nono, i giocatori hanno vinto.
- Se i giocatori hanno scelto carte diverse, ma i giocatori che hanno scelto una carta diversa dalla maggioranza sono in numero pari o inferiore al livello di tolleranza del turno: allora i giocatori hanno superato il livello; il segnalino del livello avanza, vengono scartate tutte le carte posizionate sotto la plancia, la/le carte votate dalla maggioranza vengono spostate sotto la plancia e vengono pescate tante carte ricordo quante ne servono per riempire gli spazi vuoti, rimasti sopra la plancia, fino al segnalino livello. Se il livello così superato è il nono, i giocatori hanno vinto.
- Se i giocatori hanno scelto carte diverse, ma i giocatori che hanno scelto una carta diversa dalla maggioranza sono in numero superiore al livello di tolleranza del turno: allora i giocatori non hanno superato il livello; il segnalino vita con il numero più basso, attualmente girato sul lato colorato, viene girato sul lato grigio. Se così facendo tutti i segnalini vita risultano girati sul lato grigio, la partita è persa, in caso contrario, vengono scartate tutte le carte posizionate sotto la plancia, la/le carte votate dalla maggioranza vengono spostate sotto la plancia e vengono pescate tante carte ricordo quante ne servono per riempire gli spazi vuoti, rimasti sopra la plancia, fino al segnalino livello.
Se la partita non è persa, tutti i giocatori riprendono in mano le loro carte voto e si inizia un nuovo turno.
Materiali di gioco
I materiali del gioco sono molto semplici, si tratta principalmente di carte e di un tracciato di cartone.
Direi che il livello dei materiali è standard, la scatola è ben fatta, così come i disegni sulle carte. L’unica nota negativa è che, una volta imbustate le carte, il materiale non sta all’interno della scatola senza togliere l’inserto bianco.
La nostra opinione
Ensemble è un party game molto valido, con dimensioni molto compatte, per tutto il materiale che contiene e molto divertente, adatto a tutti i gruppi, in particolare a quelli che al loro interno hanno delle persone che preferiscono i giochi non troppo “movimentati” o “frenetici”.
La grafica delle carte è molto accattivante, come quella della scatola e la possibilità di giocarlo fino a 10 giocatori lo rende adatto a quasi tutti i gruppi di amici.
Come tutti i party game le regole sono semplicissime e può essere intavolato in 1 minuto.
La longevità è aumentata dal fatto che, all’interno della scatola, sono presenti 3 pacchetti di scenari che aumentano il numero di carte a disposizione e che modificano alcune regole del gioco.
L’unica pecca che ho trovato è il fatto che le carte dei diversi scenari aggiuntivi non sono “marcate” in modo da poter essere riconosciute, quindi, una volta aggiunte al mazzo base, non sono più divisibili (per ovviare a questo inconveniente mi sono fatto un elenco con le carte dei vari scenari manualmente). Se cercate per il vostro gruppo un gioco leggero e spensierato, con una bella grafica e che vi può garantire delle serate divertenti e non impegnative, Ensemble fa decisamente al caso vostro.