Dorfromantik – Recensione
Dorfromantik Dorfromantik è la versione gioco da tavolo del corrispondente videogioco. Si tratta di un piazzamento tessere collaborativo, in cui…
La gente non smette di giocare perché diventa vecchia; diventa vecchia perché smette di giocare.
I giochi da tavolo “German”, noti anche come “Eurogame”, nacquero proprio in Germania e si distinguono per la pianificazione di ogni mossa della partita. Una delle caratteristiche principali dei giochi “German” è l’enfasi posta sulla strategia e sulla pianificazione a lungo termine.
Dorfromantik Dorfromantik è la versione gioco da tavolo del corrispondente videogioco. Si tratta di un piazzamento tessere collaborativo, in cui…
Sagrada Lanciare i dadi vi spaventa se giocate contro “l’amico fortunato”? Non preoccupatevi in questo gioco la fortuna conta poco.…
Marabunta Il grande Knizia, torna con un giochino da 2 giocatori in cui dovremo colonizzare, con le nostre fomichine, un…
Carcassonne IL FANTASMA Pochissimi giorni fa ho scoperto questa espansione uscita per il 10° anniversario del gioco Carcassonne. Appena l’ho…
Ticket to Ride Berlino è una delle versioni portatili e veloci del capolavoro di Moon Ticket to Ride. L’ambientazione è…
Ticket to Ride New York è una delle versioni portatili e veloci del capolavoro di Moon, Ticket to Ride. L’ambientazione…
Ticket to Ride San Francisco è una delle versioni portatili e veloci del capolavoro di Moon Ticket to Ride. L’ambientazione…
Ticket to Ride Parigi è una delle versioni portatili e veloci del capolavoro di Moon Ticket to Ride. L’ambientazione è…
Siamo agli inizi del ‘900 nel Nord America e il nostro compito sarà riuscire a collegare più città possibili attraverso…